
Studi e testimonianze: l'uso dell'olio di CBD per l'ansia
|
|
Tempo di lettura 4 min
|
|
Tempo di lettura 4 min
CONTENUTI
L'olio di CBD sta suscitando un crescente interesse come metodo per alleviare l'ansia. Tra i risultati degli studi scientifici e i feedback degli utenti, questo composto naturale sembra offrire un aiuto promettente. Esploriamo gli studi scientifici e le testimonianze sull'efficacia del CBD nella gestione dello stress e dell'ansia.
Sempre più persone parlano apertamente della loro ansia e molti si rivolgono a soluzioni naturali per affrontarla. L 'olio di CBD viene spesso citato nelle testimonianze come un valido aiuto.
Sui forum, nei messaggi privati ricevuti da mamma o nei commenti alle recensioni dei prodotti, la parola che ricorre più spesso è "calmante". Alcuni lo usano prima di una riunione importante, altri al momento di andare a letto per calmare i pensieri intrusivi. Per molti non è una soluzione miracolosa, ma una vera e propria stampella nei momenti difficili.
Diversi studi iniziano a dimostrare un legame tra il CBD e la riduzione dell'ansia.
Nel 2011, uno studio pubblicato su Neuropsychopharmacology ha rilevato che il CBD ha ridotto l'ansia in un gruppo di partecipanti che soffrivano di fobia sociale prima di parlare in pubblico. I soggetti a cui è stato somministrato il CBD (600 mg) hanno avuto una risposta emotiva molto più stabile rispetto a quelli a cui è stato somministrato un placebo.
Nel 2015, una revisione di studi pubblicata su Neurotherapeutics ha concluso che il CBD è promettente nel trattamento del disturbo d'ansia generalizzato, del disturbo di panico, del disturbo ossessivo-compulsivo (OCD) e del disturbo da stress post-traumatico (PTSD). Tuttavia, questa revisione sottolinea anche che la maggior parte degli studi è stata condotta su modelli animali o su un piccolo campione di esseri umani.
Cosa è importante ricordare? Il CBD non cura l'ansia, ma può ridurre alcuni sintomi, in particolare la produzione di cortisolo, l'ormone dello stress.
Una delle principali limitazioni attuali è lamancanza di consenso sul dosaggio ideale di CBD. Gli studi dimostrano che le dosi variano molto, da 25 mg al giorno a oltre 600 mg in alcuni casi. Tuttavia, la maggior parte dei produttori consiglia di regolare la quantità di CBD in base al proprio corpo, al livello di stress e a come ci si sente.
L'assunzione di olio di CBD si presenta come un'esperienza personale che varia da persona a persona. Diversi parametri possono variare gli effetti e l'azione del CBD, come il peso e l'altezza di una persona, la sua sensibilità ai cannabinoidi e l'intensità dell'ansia.
A Mama, spesso riceviamo feedback come :
"Ho ordinato da Mama Kana e il loro olio di CBD a basso costo mi ha aiutato a superare periodi impegnativi in cui ero stanca e ansiosa, a sentirmi più energica e ad alleviare i sintomi dell'ansia".
"L'ho usato prima di andare a letto e, al mattino, mi sono sentita particolarmente rilassata e pronta ad affrontare la giornata.
Anche l'intensità dell'olio varia a seconda dello spettro. La scelta di un olio a spettro completo consente di raggruppare tutti i cannabinoidi, favorendo la sinergia e quindi l'efficacia dell'olio di CBD.
Il CBD può fornire un ulteriore supporto, ma non dovrebbe mai sostituire un adeguato sostegno terapeutico. L'ansia, soprattutto quando diventa cronica o pervasiva, richiede un trattamento serio da parte di un professionista della salute.
L'uso del CBD può aiutare a ridurre la tensione, a migliorare il sonno o a lenire alcuni sintomi, ma non è sufficiente a trattare le cause profonde dell'infelicità. È importante non pensare al CBD come a un'unica soluzione o a una cura miracolosa.
Per alcune persone, il CBD può aiutare a ritrovare un po' di calma, di chiarezza o di energia per affrontare meglio la vita quotidiana. Ma questo approccio deve rimanere lucido e responsabile. Se sentite il bisogno di parlare, di capire cosa state passando o di gestire meglio la vostra ansia, non aspettate a chiedere aiuto. Prendersi cura della propria salute mentale è una priorità.