Il vaping di CBD è un metodo popolare per i suoi effetti rapidi e la sua praticità. Mama ci spiega cosa CBD vapingvaping e vi dà alcuni consigli pratici su come svapare CBD.
Per ricordare
- Il fumo di CBD consente un assorbimento immediato per un rapido sollievo.
- La scelta dell'attrezzatura giusta è importante per il vaping del CBD e per sfruttarne appieno i benefici.
- Con il vaping è possibile consumare CBD per tutto il giorno, regolando il dosaggio in base alle proprie esigenze personali.
Secondo Mama, il vaping di CBD è una buona opzione
Il vaping del CBD può essere una buona opzione se si è alla ricerca di uno sballo ad azione rapida. L'inalazione permette al cannabidiolo di essere assorbito rapidamente dall'organismo e l'effetto è percepito quasi immediatamente.
A differenza della combustione, il vaping non produce sostanze nocive come il catrame o il monossido di carbonio, rappresentando un'alternativa più delicata per le vie respiratorie.
La mamma consiglia di rimanere vigili, perché anche se il CBD non crea dipendenza, una dose troppo elevata può causare sonnolenza di varia intensità.
Secondo Mama, il vaping di CBD può essere benefico a patto che si prendano alcune precauzioni sull'uso del dispositivo, sul tipo di CBD scelto e sul dosaggio. Questo metodo di consumo può aiutare a trovare un sollievo costante per affrontare le giornate e migliorare il sonno.
Quale attrezzatura devo usare per vaporizzare il CBD?
Per svapare CBD è necessaria un'attrezzatura molto specifica.
La sigaretta elettronica riscalda l'e-liquid a bassa temperatura senza bruciare il CBD. È possibile scegliere il design, le dimensioni e la potenza massima di 14 watt. Una piccola sigaretta elettronica è tutto ciò che serve per vaporizzare il CBD.
Scegliete le sigarette elettroniche a inalazione indiretta per sfruttare appieno gli effetti della canapa.
La base deve essere naturale, con una composizione di glicole propilenico (PG) e glicerina vegetale (VG) per evitare di inalare prodotti nocivi. Se si desidera creare le proprie miscele, è necessario anche un booster di CBD.
Il contenitore dipenderà dalle vostre preferenze: le cialde sono generalmente destinate ai principianti, mentre i clearomizer richiedono un po' più di conoscenza.
Scegliere un livello di resistenza basso per evitare di alterare le molecole di CBD e bruciare le resistenze. Si consiglia quindi di utilizzare un sistema superiore a 1 ohm. Mama raccomanda 1,2 ohm per il vaping a bassa potenza.
Per una soluzione più pratica, vi suggeriamo anche di scoprire la nostra collezione di penne da svapo CBD. Disponibili in una gamma di gusti come Orange Bud e Amnesia, possono essere ricaricate con cartucce CBD cartucce.
Inalare CBD: i benefici e le precauzioni da prendere
Il CBD sniffato in e-liquid viene assorbito dagli alveoli polmonari e passa direttamente nel flusso sanguigno. Questa elevata biodisponibilità fa sì che l'effetto sia quasi immediato.
È una soluzione perfetta per calmare un attacco d'ansia improvviso o per alleviare un dolore cronico. Il vaping è uno dei modi più rapidi per consumare il CBD, insieme al fumo sublinguale.
Il vaping è efficace e discreto e favorisce uno stato di benessere generale. Per molti fumatori, questa tecnica rappresenta un'ottima alternativa al tabacco e alla nicotina, con l'obiettivo di ridurre la dipendenza e rilassarsi in modo diverso.
I consigli pratici della mamma per il vaping del CBD
1. Scegliere il giusto e-liquid
Gli e-liquid al CBD sono disponibili in diversi dosaggi (100 mg, 300 mg, 600 mg e altri). Per una prima esperienza, si consiglia un dosaggio compreso tra 100 e 300 mg. In seguito, regolate la quantità in base alle vostre sensazioni e variate i piaceri in base alle vostre preferenze di gusto.
2. Cambiare regolarmente il resistore
Le resistenze si consumano con l'uso regolare, anche se l'utilizzo non è frequente. Si consiglia pertanto di sostituire il sistema in media ogni 15 giorni.
3. Adottare la giusta tecnica di inalazione
Il vaping del CBD è diverso da quello della nicotina. Si consiglia di fare boccate lente e profonde, trattenendo il vapore nei polmoni per qualche secondo prima di espirare.
In questo modo il cannabidiolo viene assorbito meglio. Questo metodo è possibile con una sigaretta a inalazione ritardata.
4. Gestione della frequenza delle sessioni
Il CBD non ha un effetto euforizzante, ma può provocare in alcune persone una leggera sonnolenza. È meglio testare il suo effetto in un ambiente rilassante prima di svapare prima di un'attività importante, come la guida.
È quindi possibile gestire il dosaggio in base ai diversi momenti della giornata, ad esempio 100 milligrammi durante il giorno e 500 mg la sera, alternando la cialda (o il clearomizer).
5. Conservare correttamente l'e-liquid
Conservare l'e-liquid al riparo da luce, calore e umidità. Un flacone mal conservato può perdere efficacia e gusto nel tempo.
6. Non mescolare nicotina e CBD
Dovrete identificare con cura le due sostanze per non mescolare il CBD con la nicotina, che annulla gli effetti del cannabidiolo. Se volete vaporizzare entrambi, avrete bisogno di due pod o clearomizer diversi e regolate la temperatura della vostra sigaretta elettronica in base alla molecola da vaporizzare.