Tricomi su una pianta di Cannabis

Cosa sono i tricomi della canapa?

Scritto da : Benjamin Poirel Nadal

|

|

Tempo di lettura 5 min

I tricomi sono come piccoli tentacoli, talvolta visibili a occhio nudo, che contengono grandi quantità di cannabinoidi. Svolgono un ruolo cruciale nella maturazione del fiore di CBD e sono responsabili delle sue virtù. Mama spiega cosa sono i tricomi della canapa per diventare un'infallibile conoscitrice del CBD.

Cosa sono i tricomi?


I tricomi sono piccole membrane presenti sul fiore, sui rami e sulle foglie della pianta di canapa. Alcuni tricomi sono visibili a occhio nudo, ma possono essere studiati più da vicino con un microscopio.


Si sviluppano man mano che la pianta cresce e concentrano la resina, ricca di cannabinoidi e terpeni. Gli intenditori e gli appassionati di canapa si interessano molto a queste piccole caratteristiche. Esse svolgono un ruolo cruciale in diversi aspetti del CBD: odore, colore, sapore ed effetti.


Hanno l'aspetto di piccoli peli e svolgono un ruolo essenziale nel determinare il momento giusto per il raccolto. I coltivatori tengono sotto controllo lo sviluppo dei tricomi per produrre una pianta di qualità.


Il metodo di coltivazione favorisce lo sviluppo dei tricomi. Una pianta esposta alla luce ultravioletta ha maggiori probabilità di sviluppare un gran numero di tricomi. Di conseguenza, il fiore sarà molto potente.


Esistono diversi tipi di tricomi e non sono necessariamente presenti in tutte le varietà di CBD.

Tricomi di CBD

I diversi tipi di tricomi


Esistono due categorie principali di tricomi, suddivise in sottocategorie. I tricomi ghiandolari secernono agenti attivi nelle loro ghiandole (terpeni e cannabinoidi). Esistono 3 tipi di tricomi ghiandolari:

  • I tricomi con la testa peduncolata o tigrata sono visibili a occhio nudo e sono i più numerosi. Sono a forma di fungo e contengono i cannabinoidi e i terpeni responsabili dei benefici della canapa. Sono presenti soprattutto sul fiore del CBD e misurano 50-100 micrometri.
  • I tricomi sessili non sono visibili a occhio nudo e contengono meno agenti attivi. Sono presenti soprattutto sulla foglia e misurano circa 20-30 micrometri.
  • I tricomi bulbosi sono i più piccoli, rappresentati da minuscoli puntini, e ricoprono l'intera pianta di canapa. Sono microscopici e misurano circa 10-15 micrometri.

I tricomi non ghiandolari si distinguono per l'assenza di ghiandole. Non contengono sostanze attive (cannabinoidi e terpeni). Sono tuttavia importanti per proteggere la pianta dalle aggressioni esterne. Sono tricomi unicellulari e citolitici. 


La composizione chimica dei tricomi


I tricomi contengono tutte le sostanze che conferiscono alla pianta le sue caratteristiche uniche. Sono identificati in 3 categorie.


Terpeni


Nei tricomi sono presenti oltre cento terpeni diversi. A seconda del terpene, l'odore, il sapore e i benefici saranno diversi. I terpeni si trovano anche in altre piante. Ad esempio, il linalolo presente nella lavanda aiuta a rilassarsi, mentre il limonene presente nella menta le conferisce il suo profumo caratteristico.


Cannabinoidi


I tricomi contengono anche i cannabinoidi responsabili dei benefici della canapa. Ne esistono circa 120, che sono essenziali per l'effetto entourage e interagiscono con il sistema endocannabinoide umano. L'elenco è lungo, ma comprende CBD (cannabidiolo), THC (tetracanabidiolo), CBN (cannabinolo) e CBG (cannabigerolo).


Flavonoidi


I flavonoidi, come i terpeni, non sono un'esclusiva della canapa. Sono presenti in un'ampia varietà di piante e sono responsabili di odore, sapore e colore. Rappresentano il 10% dei composti presenti in una pianta di canapa. In natura ne esistono oltre 6.000. I flavonoidi sono antiossidanti e sono una componente necessaria di una dieta equilibrata.

Il ruolo protettivo dei tricomi


I tricomi svolgono un ruolo protettivo essenziale nel regno vegetale. La loro funzione principale è quella di proteggere la pianta dalle minacce ambientali. Possono produrre sostanze odorose per proteggere la pianta dai predatori e da altri insetti dannosi, oltre ad attirare gli impollinatori.


I tricomi, in particolare quelli bulbosi, fungono da barriera protettiva contro l'eccessiva evaporazione dell'acqua, riducendo la perdita di umidità per evitare una rapida disidratazione.


I tricomi assorbono i raggi ultravioletti (UV) del sole, soprattutto nelle colture all'aperto. In questo modo, proteggono le cellule vegetali dai danni causati dall'eccessiva esposizione ai raggi UV.


Possono produrre composti antimicrobici che inibiscono la crescita di muffe, funghi e altri agenti patogeni. In alcune piante, inoltre, i tricomi sono responsabili della produzione e della secrezione di oli essenziali e aromi, tra cui canapa, lavanda, menta, ecc.


I tricomi dimostrano la complessità e l'efficacia dei meccanismi di difesa naturali delle piante.

Raccolta ed estrazione dai tricomi


I tricomi svolgono un ruolo importante nella raccolta dei fiori. Vengono utilizzati anche per estrarre oli, resine e cere. Sono anche responsabili del polline tanto ambito dagli intenditori.


I tricomi vengono utilizzati per ottenere prodotti di eccezionale purezza. L'estrazione è il processo di separazione dei tricomi per ottenere un concentrato di cannabinoidi e terpeni.


Gli effetti prodotti da questo tipo di concentrato sono molto più potenti rispetto al solo fiore, il che li rende molto più efficaci. Durante la fioritura è anche possibile aumentare gradualmente la potenza di un fiore.


Sottoporre le piante a un po' di stress aiuta a rafforzare le loro difese e quindi ad aumentare la produzione di tricomi. I coltivatori utilizzano una serie di metodi, come l'aggiunta di sostanze nutritive al terreno, l'aumento dei livelli di luce, l'utilizzo di tralicci e la modifica della temperatura e dell'umidità.


La coltivazione della canapa richiede una grande conoscenza e un'attenta osservazione, poiché ogni fase è cruciale per lo sviluppo della pianta.

Benjamin Poirel-Nadal

Articolo scritto da Benjamin Poirel-Nadal

Appassionata di benessere naturale e di piante dalle molteplici virtù, da diversi anni esploro i benefici del CBD e delle sue diverse forme.


Il mio obiettivo? Condividere con voi informazioni chiare, opinioni oneste e consigli pratici per aiutarvi a integrare la CBD nella vostra vita quotidiana con fiducia e tranquillità.